Il piano vaccinale della Puglia, via alle vaccinazioni a domicilio
Anche per i disabili della Puglia sono arrivati gli aggiornamenti tanto attesi riguardanti il piano dei vaccini contro il coronavirus.
Vaccinazioni a domicilio
Dal 31 marzo i medici di base potranno ritirare le dosi per i pazienti considerati “fragili”. I medici dovranno fare richiesta alle Asl per il quantitativo di dosi di cui necessitano per i propri pazienti e ritirarle dopo 48 ore. La decisione è stata presa per favorire le vaccinazioni a domicilio dei soggetti anziani, dei soggetti fragili e dei disabili.
“Queste dosi – come annunciato dai portavoce – sono programmate per la vaccinazione in settimana dei caregiver di pazienti fragili e disabili attraverso le reti specialistiche, le comunità penitenziarie non ancora vaccinate, gli ospiti di strutture semi residenziali, le comunità civili e religiose come previsto dal piano nazionale”.
L’annuncio della regione Puglia
La Regione ha già annunciato che, a partire dal 12 aprile, le vaccinazioni, una volta terminati gli ultraottantenni e i disabili insieme ai loro caregiver, si rivolgeranno ai settantenni.
ALTRI LINK
- Vaccinazioni e disabili, la situazione del Trentino
- Disabilità e vaccinazioni per il coronavirus, ancora molte domande
- Le auto sovietiche per disabili: scopriamo la storia