Auto e mezzi per trasporto disabili
Nel panorama relativo alle auto per trasporto disabili è possibile optare per un mezzo nuovo di fabbrica oppure per veicoli usati; nel secondo caso è molto importante rivolgersi a realtà specializzate come iMobility che siano in grado di garantire un accurato controllo non solo del mezzo ma anche degli ausili in esso installati.

Veicoli NUOVI per trasporto disabili
L’acquisto di un’auto, un furgone o un mezzo adattato per il trasporto disabili in carrozzella (manuale o elettrica), offre la possibilità di trasformare l’automobile o il veicolo per trasporto collettivo adattandolo alle proprie esigenze.
Acquisto veicoli per disabili nuovi
Molto interessanti sono anche le agevolazioni offerte dalla legge 104 per l’acquisto di autoveicoli per disabili e i vari contributi regionali. E’ possibile scegliere tra varie tipologie di allestimento: pianale ribassato, sollevatori, rampe, scivoli, sedili girevoli ed abbassabili.

Veicoli USATI per trasporto disabili
Il prezzo d’acquisto di veicoli per il trasporto disabili varia in base agli ausili scelti e naturalmente alla marca dell’automezzo. Questo si nota in misura maggiore nel caso di auto con il ribassamento del pianale.
Acquisto veicoli per disabili usati
L’acquisto di un’auto per disabili usata è spesso la migliore soluzione. Si possono risparmiare molti soldi ed avere comunque un mezzo adatto alle proprie necessità. Questo non vale solo per le auto ma anche per mezzi per il trasporto collettivo di persone disabili o con ridotte capacità motorie.

Acquisto auto per disabili NUOVE
L’acquisto di un’auto per portatori di handicap nuova offre una serie di incentivi ed agevolazione che possono far risparmiare molto.
Acquisto auto legge 104
La legge 104/92 disciplina tutte le normative che agevolano l’acquisto di autoveicoli e mezzi per disabili: si va dalla riduzione dell’iva al 4%, alla detrazione irpef del 19% fino ad arrivare all’esenzione del bolo auto.
La garanzia copre sia il veicolo che l’allestimento: l’auto gode della garanzia di legge offerta dal costruttore, mentre l’allestimento per la guida o il trasporto disabili gode di 5 anni di garanzia nel caso dei pianali ribassati Amf Bruns.

Acquisto auto per disabili USATE
Quando si acquista un veicolo per disabili usato è fondamentale che oltre che a motore e carrozzeria vengano controllati anche tutto gli ausili installati.
Questo può essere fatto solo da un’azienda specializzata in trasformazioni per disabili in grado di valutare lo stato di efficienza degli ausili installati ed eventualmente ripararli a regola d’arte.