fbpx
Renaul kangoo per disabili 2022

Test drive del nuovo Kangoo per disabili 2022 in pronta consegna

Test drive del Renault Kangoo per disabili 2022 by iMobility

Test drive del Renault Kangoo per disabili 2022: abbiamo subito approfittato per testare questa auto della casa francese, e vi anticipiamo che siamo restati positivamente impressionati per l’ottimo lavoro fatto.

IL DESIGN DEL NUOVO KANGOO PER DISABILI 2022

Linea stilose e accattivanti regalano al Kangoo un’aria sportiva e dinamica, le colorazioni variano dai classici grigi fino ad arrivare al Brun Terracotta del veicolo che abbiamo in sede, davvero una tonalità che rende giustizia ad una ricerca stilistica fatta con gusto, con un occhio attento sia alla tradizione che alla modernità.

Il frontale è diventato più imponente in modo da adeguarsi alle linee della concorrenza, i fari a Led e la griglia luminosa C-Shape fanno subito capire che il Kangoo quanto a tecnologia non è secondo a nessuno.

Test drive del Renault Kangoo per disabili: GLI INTERNI

Ampi e spaziosi, come nelle versioni precedenti, ma con tanta tecnologia in più che non guasta mai. I sedili sono ampi, con tessuti di qualità ed estremamente comodi. Le grandi superfici vetrate regalano un’ottima visibilità esterna. I tantissimi vani portaoggetti, il sistema multimediale easylink da 8 pollici (compatibile con Apple CarPlay e Android Auto) garantiscono ai passeggeri di viaggiare con il massimo della comodità.

LA PROVA DEL KANGOO PER DISABILI 2022

Abbiamo provato la versione a benzina con 100 cv. Il motore è brillante e il cambio manuale risulta preciso e facile da manovrare, la silenziosità di marcia e l’ampia visibilità rendono il viaggio confortevole e sicuro. Abbiamo percorso tragitti urbani e extraurbani trovando il Kangoo sempre adeguato, i consumi sono stati sorprendentemente bassi.

IL PIANALE RIBASSATO

Passiamo ora all’allestimento per disabili con pianale ribassato, che come per gli altri mezzi trasformati da iMobility è prodotto dalla tedesca Amf. L’accesso al veicolo con la carrozzina è agevole e richiede poca fatica, gli spazi interni sono ampi sia in altezza che in larghezza.La rampa grazie al sistema Easyflex si richiude su se stessa permettendo di ripristinare l’ampio bagagliaio. La carrozzina viene fissata al pavimento grazie a un sistema di arrotolatori autotensionanti. Infine la persona in carrozzina è messa in sicurezza grazie alle cinture a tre punti.

QUANTO COSTA IL KANGOO ALLESTITO PER DISABILI?

Si parte da 28.000 euro + iva al 4% come da legge 104. Naturalmente i prezzi varieranno in base a optional e tipologia di ausili scelti per l’allestimento. Il nostro personale è a vostra completa disposizione per consigliarvi in modo da trovare il mezzo che più si adatta alle vostre esigenze.

CHIAMATECI PER QULUNQUE ESIGENZA AL NUMERO VERDE 800 897 801

Renault kangoo con pianale ribassato

Torna su
Call Now ButtonChiama ora (num. gratuito)