fbpx
Accompagnatori e sedia rotelle

Spingere la sedia a rotelle, qualche consiglio per gli accompagnatori

Qualche consiglio per gli accompagnatori.

Accompagnatori e sedia rotelle: l’introduzione di una sedia a rotelle, in famiglia e nella coppia, è un momento molto delicato, non solamente per chi, a causa di un trauma o un incidente, deve rivedere i propri piccoli gesti quotidiani, ma anche per chi vive con lui.

Le sedie a rotelle

Le carrozzine, soprattutto quelle moderne, sono molto facili da utilizzare, sia per chi c’è seduto sopra, sia per chi accompagna la persona. Per accompagnare una persona che vive su una sedia a rotelle abbiamo deciso di stilare una lista di consigli utili che possono fornire una marcia in più e far sentire più comodi entrambi. Si tratta di consigli che vogliono facilitare chi si avvicina per la prima volta a questo tipo di strumento.

Accompagnatori e sedia rotelle, i nostri consigli

1) La prima cosa da cercare, quando si gira in città, sono le rampe dei marciapiedi. Potrebbero rappresentare un rischio nel caso in cui si decidesse di svoltare o tornare indietro sulla propria strada.
2) Per ridurre il carico e facilitare il passaggio da un’estremità all’altra delal rampa è meglio portare la carrozzina in retromarcia. Così facendo sarà possibile distribuire meglio il peso e la schiena ne trarrà giovamento.
3) Per favorire il comfort della persona seduta sulla sedia a rotelle è consigliato dotare la sedia di un cuscino comodo e adatto alla persona e allo strumento. Così facendo sarà possibile fare lunghe passeggiate senza stressare il corpo della persona che accompagniamo sulla sedia.
4) Se si intende andare in un luogo in particolare, come ad esempio un museo o un centro commerciale, è bene informarsi prima sulla possibilità di accesso con la sedia a rotelle. È importante verificare prima questi aspetti per non rendere troppo complicato, se non impossibile, l’uscita e l’atto di spingere la sedia a rotelle.
5) Le sedie a rotelle sono strumenti e, in quanto tali, possono presentare piccoli guasti. Per questo è utile, se si viaggia in macchina o con borse grandi, portare con sé degli strumenti per piccoli interventi per riparare al volo la sedia a rotelle.
6) Se si gira in macchina e si ha intenzione di viaggiare e spostarsi a lungo è bene tenere una ruota di scorta nel bagagliaio.
7) Quando si sosta è bene prendere l’abitudine di azionare sempre il freno della carrozzina, per evitare spiacevoli cadute quando il terreno è in pendenza.

Altri Articoli

Torna su
Call Now ButtonChiama ora (num. gratuito)