Disabilità e film d’azione.
Supereroe amputato: dei soliti film sulla disabilità? Ecco Skysraper, un film adatto agli amanti dell’azione in un cinema che, anche grazie a questo film, si presenta decisamente più inclusivo e aperto a “super-eroi” non convenzionali.
Trama
Skyscaper è un film del 2018 che affronta il tema dell’amputazione e della disabilità. L’attore con interpreta l’agente Will Sawyer, costretto a lasciare l’FBI a causa di un incidente in cui perde una gamba. L’esplosione che gli ha causato la perdita della gamba lo costringerà anche ad indossare una protesi artificiale che gli consente di camminare. Un amico, a Hong Kong lo convincerà ad aiutarlo a testare la sicurezza di un grattacielo, il più grande al mondo, appena costruito. A scatenare l’intera vicenda sarà appunto il tablet che verrà fornito a Will per compiere la sua impresa di controllo. Il tablet sarà l’obiettivo principale per una squadra di terroristi dell’Europa dell’Est che intrappolerà anche la famiglia del protagonista all’interno del grattacielo in fiamme. Will, nonostante l’amputazione alla gamba, anche senza la protesi, riuscirà comunque a compiere le acrobazie richieste dai film d’azione di ultima generazione e che il pubblico si aspetta da un attore del calibro di The Rock.
Supereroe amputato: le critiche
Non sono state poche le critiche ricevute dall’attore Dwayne Johnson per non aver lasciato il posto ad un attore disabile e realmente amputato. L’attore ha risposto alle critiche spiegando che ha preso il ruolo con la massima serietà e che interpretare il ruolo di un amputato ha rappresentato per lui una grande occasione per mettersi alla prova. L’attore infatti ha fatto esercizi con un alpinista e con un atleta paralimpico per realizzare le scene di azione. Anche il regista ha risposto in maniera soddisfacente alle critiche spiegando che il ruolo era stato costruito proprio su The Rock in modo da mostrare al pubblico un lato meno duro e scontroso dell’attore.
Ad ogni modo, nonostante le critiche, il film vuole essere un punto di riferimento per i più giovani che finalmente hanno potuto vedersi rappresentati in una sorta di supereroe-disabile capace di ogni cosa.
ALTRI ARTICOLI
- La mototerapia per disabili, una novità italiana
- In Lombardia visite bloccate a caregiver e famiglie dei disabili. L’appello
- Scheda del film skyscarper