L’inclusione scolastica parte dallo scuolabus.
Scuolabus per disabili Toscana: il progetto “Scuolomnibus” nato in provincia di Pisa si presenta come un vero e proprio esempio di inclusione scolastica, a partire dal mezzo utilizzato per arrivarci: lo scuolabus. Due alunni diversamente abili hanno iniziato ad andare a scuola con lo scuolabus insieme agli altri studenti grazie ad un progetto che era stato attuato in via sperimentale da SdS Pisana e dal Comune di Pisa.
I bambini coinvolti dallo Scuolabus per disabili Toscana
Un alunno della scuola elementare “Quasimodo” di Calambrone, una frazione del Comune di Pisa, e uno della scuola dell’infanzia “Galilei” di Pisanova, sono stati coinvolti nel “Progetto Scuolomnibus”, una sperimentazione che è stata avviata dal Comune di Pisa per permettere agli studenti con disabilità di essere inclusi anche nei mezzi utilizzati solitamente dagli studenti per raggiungere la scuola. Andare a scuola insieme agli altri è diventata quindi una priorità di incusione.
Covid e trasporto scolastico
Nonostante la pandemia, il progetto ha continuato ad andare avanti ed è finalmente riuscito a realizzarsi. Il numero dei bambini coinvolti nel progetto avrebbe potuto essere decisamente più alto ma a causa delle disposizioni anti-contagio l’amministrazione ha dovuto ridurre momentaneamente il numero dei coinvolti.
Allestimento disabili per scuolabus
I mezzi utilizzati all’interno del progetto Scuolomnibus sono dotati di una pedana apposita per il carico di una sedia a rotelle. L’amministrazione comunale ha provveduto a fornire gli autobus di un accompagnatore formato che aiuterà i bambini nella salita, nella discesa e nella permanenza sul mezzo.
Scuolabus per disabili Toscana, parla l’assessore del comune di Pisa
Sandra Munno, assessore alla disabilità del Comune di Pisa ha sottolineato che il progetto è partito con un numero ancora esiguo di studenti, ma mira a divenire l’abitudine per tutti gli studenti disabili residenti all’interno del comune che ogni giorno potranno recarsi a scuola utilizzando un mezzo adattato alle proprie esigenze di trasporto. L’acquisto di un ulteriore mezzo per soddisfare le esigenze degli alunni disabili è già stato annunciato prt il prossimo anno.
ALTRI ARTICOLI
- I diritti dei disabili che viaggiano sugli autobus
- Bologna candidata al Access City Award 2021
- Il Webinair di REAS riguardo l’emergenza coronavirus
- Trasporto disabili
- Sito del Comune di Pisa