fbpx
Ribaltina per allestimento disabili

La ribaltina manuale ed elettrica, vediamo le differenze

Quale è più adatta alle singole esigenze.

La ribaltina per allestimento disabili è uno strumento destinato alle persone con difficoltà nel movimento e che quindi hanno difficoltà a spostarsi dal sedile all’auto e viceversa.

La struttura della ribaltina

La struttura della ribaltina permette di creare un ponte tra la vettura e la carrozzina agevolando il passaggio della persona che viene trasportata all’interno dell’auto. La ribaltina può essere applicata sia sui veicoli a tre porte che su quelli a cinque. È indifferente la posizione che può essere sia quella del passeggero sia quella del lato di guida. Per installare la ribaltina inoltre non è necessario sostituire il sedile, cosa che rende tale passaggio decisamente più immediato e meno dispendioso.

Ribaltina per allestimento disabili: le tipologie

La ribaltina può essere di due tipi a seconda del veicolo sulla quale si desidera installarla.

-Ribaltina manuale: è installabile nella maggior parte delle auto, anche con altezza da terra piuttosto ridotta. È disponibile in due versioni, una a scomparsa, dove il piano di appoggio viene fatto ruotare e si posiziona tra il sedile e il montante della portiera, in modo tale da scomparire in caso di inutilizzo e da non occupare spazio prezioso. Il secondo tipo deve invece essere sfilato dall’aggancio e riposizionato durante la marcia del veicolo.

-Ribaltina elettrica: la versione elettrica è particolarmente indicata per veicoli grandi come monovolumi o fuoristrada perché, in questi casi, i sedili si trovano ad una discreta altezza da terra. Utilizzando un motore elettrico la ribaltina si alza a livello del sedile e ne favorisce l’accesso. Ovviamente viene comandata tramite un’apposita pulsantiera. Durante il tragitto la ribaltina deve essere sfilata in modo tale da non occupare spazio prezioso per gli altri passeggeri. In questo caso non è necessario che l’altezza da terra sia particolarmente alta, ma viene utilizzata come dispositivo d’aiuto anche per coloro che hanno difficoltà motorie e sono bisognose di supporto per potersi rialzare.

ALTRI ARTICOLI 

Torna su
Call Now ButtonChiama ora (num. gratuito)