fbpx
Adattamenti auto per disabili più venduti

Quali sono gli adattamenti auto per disabili più venduti?

Quali sono gli adattamenti auto per disabili più venduti? Scopriamolo con questo articolo che analizza le tipologie di adattamento in funzione del tipo di disabilità o riduzione della mobilità.

TIPOLOGIE DI ADATTAMENTO

Le tipologie di adattamento possono essere raggruppate in due macrocategorie principali:
– Adattamenti per il trasporto
– Adattamenti per la guida

Adattamenti auto per disabili più venduti

TRASPORTO CARROZZINE: ADATTAMENTI AUTO PER DISABILI PIU’ VENDUTI

Quando si parla di trasporto ci si riferisce a veicoli che vengono adattati per permettere a una persona in carrozzina di viaggiare in autonomia.
I principali ausili che permettono di salire in auto con la carrozzina sono:
Scivoli in alluminio pieghevoli e allungabili
Rampe Manuali in 2 o 3 pezzi
Sollevatori monobraccio
Sollevatori doppio braccio
Sollevatori sottopianale
Abbassamento del veicolo
Sedili girevoli e sedili abbassabili

Scivoli in alluminio pieghevoli e allungabili

Sono gli ausili più economici, adatti a un uso sporadico offrono la possibilità di essere utilizzati su più veicoli o per superare barriere architettoniche. Disponibili in diverse lunghezze per permettere di superare agevolmente anche dislivelli particolarmente importanti. Non richiedono modifiche al veicolo

scivoli per disabili in carrozzina

Rampe Manuali in 2 o 3 pezzi

Le rampe manuali in alluminio non richiedono particolari modifiche al veicolo e possono essere (in alcune versioni) smontate in caso di inutilizzo. Come per gli scivoli sono una soluzione economica, ma a differenza di questi sono adatti anche per un uso intensivo.

rampa per invalidi

Sollevatori monobraccio

I sollevatori monobraccio si adattano a installazioni laterali o in veicoli con spazi ridotti. Richiedono modifiche al veicolo e quindi il collaudo dello stesso. Questo tipo di adattamento è sempre meno usato in favore di soluzioni a due bracci che grazie ad aziende come la Fadiel Italia sono diventati sempre meno ingombranti mantenendo le caratteristiche di affidabilità tipiche di questa tipologia di ausilio.

Sollevatore monobraccio

Sollevatori doppio braccio

I sollevatori a due bracci sono ideali per installazioni su van e furgoni visto la necessità di avere una luce d’ingresso ampia in modo da permettere l’accesso anche a persone particolarmente alte. Da ricordare che esiste una versione unica al mondo prodotta dalla Fadiel che permette di accedere anche su mezzi bassi grazie a un innovativo sistema di chiusura. Anche in questo caso è necessario ri-collaudare il veicolo.

sollevatore due bracci

Abbassamento del veicolo o ribassamento del pianale

La soluzione più pratica che permette di accedere al veicolo facilmente grazie all’inclinazione della rampa e offre il massimo in materia di confort e sicurezza mentre si viaggia. E’ possibile allestire con l’abbassamento del veicolo sia auto che furgoni e van. Il costo è elevato ma i risultati sono ottimali, questa tipologia richiede il collaudo del mezzo.

abbassamento veicoli disabili

Sedili girevoli e sedili abbassabili

L’installazione di un sedile girevole o abbassabile lato passeggero permette di viaggiare a fianco del guidatore. Si possono usare carrozzine adattate al fine di translare il sedile direttamente nell’abitacolo. I sedili girevoli possono essere utili anche per l’adattamento di auto per la guida.

SEDILE GIREVOLE

SISTEMI DI GUIDA: ADATTAMENTI AUTO PER DISABILI PIU’ VENDUTI

Per guidare un veicolo in autonomia, l’auto o il furgone devono essere trasformati per permettere alla persona di attivare i comandi. Gli ausili variano in base al tipo di menomazione:
– Riduzione motoria o amputazione a carico degli arti inferiori
– Riduzione motoria o amputazione a carico degli arti superiori
– Riduzione motoria o amputazione a carico degli arti inferiori e superiori

QUALI SONO GLI AUSILI CHE POSSONO ESSERE INSTALLATI IN UN VEICOLO ADATTATO PER LA GUIDA?

Esistono un’infinità di ausili che spesso vengono adattati su misura della persone disabile in base alle esigenze specifiche; principalmente la trasformazione del mezzo avviene con:
– Centraline comandi
– Leve freno
– Leve acceleratore
– Leve frizione
– Impugnature per il volante
– Pedali e pedaliere
– Joystick
– Sitemi wifi e wireless
– Sistemi Vocali

Ausili per la guida

Centraline comandi

Azionamento di luci e servizi

Leve freno

Permette alle persone con riduzione della mobilità agli arti inferiori di azionare il pedale del freno

Leve acceleratore

Come per il freno, permettono di accelerare a chi abbia problemi di mobilità agli arti inferiori

Leve frizione

Anche per quanto riguarda la frizione ci sono ausili che ne permettono l’uso da parte di portatori di handicap

Impugnature per il volante

Le impugnature al volante sono di varie tipologie e permettono di muovere lo stesso da parte di persone con mobilità ridotta agli arti superiori

Cerchielli al volante

Installati sopra al volante originale, i cerchielli permettono di accellerare

Pedali e pedaliere

E’ possibile invertire i pedali o installare delle prolunghe per stessi

Joystick

Un Joystick che può essere programmato in base alle esigenze

Sitemi wifi e wireless

Un pratico telecomando che permette l’azionamento di luci e servizi con la possibilità di essere programamto. Il plus di questo ausilio è quello di poter essere montato in una posizione a piacimento

Sistemi Vocali

Azionamento di servizi con assistente vocale

QUANTO COSTA ADATTARE UN’AUTO PER DISABILI?

I costi sono estremamente variabili e partono dalla semplice panchetta per l’accesso fino ad arrivare ai sistemi con pianale ribassato. Lo staff si iMobility è a disposizione per una consulenza su misura e senza impegno d’acquisto per capire quale tipologia di allestimento sia più indicata in base al tipo di disabilità e naturalmente al budget.

Quanto costa allestire auto per disabli

 

DOVE POSSO ALLESTIRE LA MIA AUTO?

E’ possibile allestire auto, furgoni e van presso una delle officine autorizzate iMobility, per richiedere qual’è la più vicina a voi non esitate a contattarci direttamente.

POSSO ALLESTIRE UN’AUTO USATA?

iMobility permette di allestire auto usate sia con ausili per la guida che per il trasporto di una carrozzina. Inoltre iMobility offre anche la possibilità di trasformare l’auto con pianale ribassato anche nel caso di mezzi di seconda mano.

POSSO ACQUISTARE UN’AUTO CON LA LEGGE 104?

Certamente, per l’acquisto di auto e furgoni allestiti per disabili è possibile usufruire di tutte le agevolazioni relative alla legge 104/96.

Legge 104 acquisto auto per disabili

POSSO PERMUTARE LA MIA AUTO PER L’ACQUISTO DI UN VEICOLO ALLESTITO PER DISABILI

E’ possibile permutare sia auto allestite che prive di allestimento.

POSSO OTTENERE UN FINANZIAMENTO

Ottenere un prestito a tasso agevolato sull’acquisto di un mezzo per disabili, questo può essere cumulato con le agevolazione relative alla legge 104.

COME POSSO CONTATTARE iMOBILITY PER UN PREVENTIVO?

Chiamateci al numero verde 800 89 7801 oppure compilate il form.

2022 Auto per disabili in pronta consegna

Torna su
Call Now ButtonChiama ora (num. gratuito)