Bambini e disabilità, come trattare l’argomento
Bambini e disabilità: quando si ha a che fare con i bambini, siano essi i nostri figli o i nostri alunni, se siamo insegnanti, capiamo che a volte può causare disagio avere a che fare con la loro curiosità e con la loro spontaneità. Ma questa loro curiosità può essere utilizzata nella maniera corretta per avvicinarli correttamente al mondo della disabilità.
Curiosità
Una delle maggiori caratteristiche dei bambini è senza dubbio quello di essere estremamente curiosi. Gli adulti spesso non riescono ad interpretare al meglio i segnali legati alla curiosità e spesso evitano le domande che i bambini porgono loro, a volte per imbarazzo a volte perché si ritiene che le spiegazioni siano troppo complicate per loro e si evitano direttamente. Ma tutto questo è sbagliato. Quando un bambino pone delle domande su qualcosa che è “diverso” rispetto agli altri è pienamente normale e spetta all’adulto indirizzare correttamente questa curiosità per fare in modo che il bambino riceva nella maniera corretta tutte le risposte che cerca. Per quanto a disagio si possa sentirsi è importante non mettere limiti alla curiosità dei bambini.
Evitare le domande
Come già detto, evitare le domande dei bambini può essere dannoso. Se davanti alle domande dei bambini ci mostriamo imbarazzati può essere che loro tendano ad associare la disabilità alla vergogna.
Qualche suggerimento
Ecco qualche suggerimento per aiutare gli adulti a parlare di disabilità con i più piccoli:
-Utilizzare un linguaggio inclusivo per quanto riguarda la disabilità
-Evitare frasi dispregiative, sebbene siano purtroppo entrate a far parte del linguaggio comune
-Rispondere alle domande in modo aperto e onesto
-Incorporare una sorta di rappresentanza positiva della disabilità.
-Utilizzare il gioco per introdurre la disabilità all’interno del contesto di vita del bambino.
-Cercare libri per bambini o cartoni animati che trattino la tematica.
-Sottolineare le somiglianze e non più le differenze
Comprendere l’importanza
Perchè è davvero così importante parlare di disabilità con i bambini? Per creare una società migliore dove ognuno sia in grado, con la proprie possibilità, di trovare il proprio posto. Una generazione educata a non vedere la disabilità come uno stigma o una vergogna sarà una società più inclusiva e, di conseguenza, migliore e più produttiva.
ALTRI ARTICOLI
- Giocare a bocce con la carrozzina, uno sport altamente adattabile
- Come tecnologia Internet of Things può rivoluzionare la vita dei disabili
- Dove allestire un’auto per disabili, qualche consiglio