fbpx
2022 meno burocrazia per l'iva al 4%

Meno burocrazia per l’ IVA agevolata al 4%, tutte le novità

Una procedura snellita per il 2022.

2022 meno burocrazia per l’iva al 4%: buone notizie per i nemici della burocrazia. La procedura per avvalersi dell’IVA ridotta sui veicoli studiati per i disabili è stata snellita. Il decreto MEF del 13 gennaio 2022 ha ufficialmente ridotto la procedura e la documentazione da presentare rendendo molto più semplice tutto il procedimento.

Cosa occorre presentare

Ad oggi sarà necessario presentare una fotocopia della patente speciale di guida contenente le indicazioni degli adattamenti realizzati sul veicolo (gli adattamenti dovranno essere stati prescritti dalla commissione medica locale) e un atto notorio che attesti che nei quattro anni precedenti all’acquisto del veicolo non è stato effettuato nessun acquisto con le medesime modalità di agevolazione sull’IVA. Nel caso in cui vi sia stata una cancellazione dal Pubblico registro automobilistico andrà esibito il certificato di rilascio.

Non sarà necessario presentare

Non sarà più necessario presentare il certificato rilasciato dalle commissioni mediche locali che attesti le ridotte capacità motorie del soggetto richiedente e la copia del certificato rilasciato nel momento del conseguimento della patente.

2022 meno burocrazia per l’iva al 4% in pratica

L’IVA agevolata si applica per l’acquisto di veicoli, sia nuovi che usati, e per la loro riparazione. L’automobile che si acquista deve chiaramente rispondere a determinati standard e deve essere utilizzata per il soggetto disabile che si intende agevolare. Non deve superare i 2mila centimetri cubici di cilindrata (per i benzina o le auto ibride) e i 2800 centimetri cubici se diesel. La potenza non deve essere superiore ai 150kW se si sceglie un’auto elettrica.

ALTRI LINK UTILI

Torna su
Call Now ButtonChiama ora (num. gratuito)