fbpx
Lego e rampe per disabili

Le rampe per disabili costruite con i Lego in Germania

Lego e rampe per disabili, l’iniziativa tedesca.

Lego e rampe per disabili: uno  dei giochi più amati dai bambini, i Lego, in Germania, a Wurtzburg, verranno utilizzati per la creazione di rampe da installare per permettere ai disabili di muoversi più facilmente all’interno delle città. L’idea è partita da un’associazione del luogo che da anni è impegnata nel far valere i diritti dei disabili puntando all’indipendenza e alla libertà di movimento dei singoli.

L’iniziativa

I Lego saranno impegnati nella costruzione di rampe che verranno poste fuori dai negozi per permettere agli utenti in sedia a rotelle di raggiungerli più facilmente. I mattoncini Lego daranno colore e personalità alle rampe, facendo in modo di creare non solamente degli oggetti utili, ma dei veri e propri oggetti di design per dare carattere alle città. Gli organizzatori intendono installarne decine all’interno delle città tedesche, ma per riuscire a realizzare questa iniziativa sarà necessario raccogliere milioni di mattoncini Lego.

Lego e rampe per disabili

È partita da poco una racconta che permette ai cittadini di tutto il mondo di donare i propri vecchi scatoloni di Lego. Le donazioni permetteranno così non solamente di offrire un servizio a coloro che hanno una mobilità ridotta, ma anche di costruire riutilizzando materiali riciclati, inserendosi pienamente in un’ottica ecologica che sembra sposarsi molto bene, grazie a queste iniziative, con una città più accessibile.

ALTRI ARTICOLI

Torna su
Call Now ButtonChiama ora (num. gratuito)