fbpx
fiat Doblò allestimento disabili

Le novità del Fiat Doblò ideale per l’allestimento disabili

Tanto spazio per la nuova Fiat Doblò.

Fiat Doblò allestimento disabili: una versione rinnovata e più spaziosa rispetto a quella precedente. L’aggiunta di spazio permetterà di renderla ancora più adattabile per un allestimento indirizzato ai disabili. Vediamo quali son i punti forti di questo nuovo veicolo

Lo spazio:

Partiamo analizzando il punto forte di questo veicolo, lo spazio. Rispetto alla versione precedente la nuova Fiat Doblò si presenta come molto più spaziosa, ideale per un allestimento per disabili. Un aumento dello spazio che porta anche chi è seduto dietro ad allungare comodamente la gambe, ideale per i lunghi viaggi. Una terza fila di sedili può essere messa nello spazioso bagagliaio e si presentano come decisamente comodi. Quando il portellone del bagagliaio è aperto misura quasi due metri e facilita l’accesso al suo interno, proteggendo anche la schiena dagli sforzi.

Il pianale ribassato

Grazie al pianale ribassato, la rampa ha un’inclinazione poco pronunciata permettendo di spingere la carrozzina all’interno del veicolo senza fatica. Inoltre specie nella versione a tetto alto, la sazio in altezza è sempre elevato, garantendo così un elevati standard di comfort durante la marcia.

fiat Doblò allestimento disabili: Aspetto

La novità di questo modello non è l’aspetto esteriore che cambia poco rispetto al modello precedente. La carrozzeria rispetto alla classica Doblò è più lunga di 14 centimetri. Le portiere posteriori sono scorrevoli in modo da facilitare l’uscita dal veicolo anche nei parcheggi più stretti.

Guida:

fiat Doblò allestimento disabili: prova su strada!

La guida si presenta come discretamente agile sia in città che nelle strade di montagna, anche se può risultare poco flessibile sui terreni tortuosi. L’Esp si presenta puntuale negli interventi e permette di accrescere il livello di sicurezza del veicolo a cui si aggiungono anche gli airbag laterali e specifici airbag che proteggono anche i sedili degli occupanti. I controlli elettronici di stabilità sono inclusi nel prezzo iniziale e non fanno parte degli optional. Il cambio è a cinque marce e lo sterzo è estremamente preciso. L’altezza dell’auto non penalizza la tenuta su strada e la sicurezza, dando al guidatore una visione ampia della carreggiata. Il livello di comodità in autostrada è pari a quello di una normale berlina. Il motore è a gasolio 1.6 da 105 CV dotato di sistema start and stop. I consumi non sono elevati ma il rumore può risultare rumoroso.

Interni:

Sebbene l’esterno richiami quello di un veicolo commerciale l’interno non è affatto affine a questa tipologia di veicolo, ma anzi, appare come piuttosto lussuoso e moderno. I comandi sono tutti a portata di mano. Non mancano le comodità derivate dai sistemi di collegamento con gli smartphone che permette di essere gestito anche con appositi tasti al volante.

Costi:

Il costo può risultare elevato per un veicolo che ha un’anima commerciale e i costi possono aumentare anche notevolmente quando si aggiungono gli optional. Per risparmiare è consigliata la scelta della Dynamic che però non è dotata di fendinebbia e ha dei cerchi in lega di 16 pollici. Ancora più economica, ma spartana nel complesso è il modello Active.

Allestimento per disabili in carrozzina:

Il Fiat Doblò, può essere allestito con diverse tipologie di ausilio: dal ribassamento o abbassamento del pianale fino ad arrivare ai sollevatori doppio braccio, infrapianale o alle rampe pieghevoli in alluminio. Queste ultime installazioni, possono essere eseguite sulle versioni a tetto altro, visto che altrimenti la luce di ingresso non sarebbe sufficiente.

Gli allestimenti, possono essere completati con sedili girevoli e abbassabili Autoadapt, Sistemi di ritenuta Amf, luci a led e sistemi di sicurezza passiva integrati quali il future Safe.

Ausili per la guida:

Oltre al trasporto disabili, il Fiat Doblò è adatto alla trasformazione con ausili per la guida quali cerchielli al volante, freni, acceleratori, ecc. Consultate la sezione dedicata agli ausili per la guida.

ALTRI ARTICOLI

Auto per disabili

 

Torna su
Call Now ButtonChiama ora (num. gratuito)