Sei modelli sovietici per i veterani di guerra.
Auto sovietiche per disabili: Il mondo sovietico scomparso nel 1991 ha lasciato molte tracce negative sull’Europa, ma, come in ogni periodo storico, non tutto è da buttare. La storia sovietica ha lasciato al mondo moderno un esempio di auto adattate per i disabili, una novità assoluta per i tempi e per la situazione geopolitica dell’epoca.
Auto sovietiche per disabili
Si tratta di veicoli lenti e rumorosi, che oggi ci appaiono, chiaramente, decisamente antiquati, ma per i veterani di guerra dell’ex URSS erano uno straordinario mezzo per ottenere nuovamente l’autonomia persa a causa delle amputazioni. Vediamo quali sono i modelli
1. KMZ K-1V
Si tratta del primo veicolo per disabili, è apparso nel 1947 ed è stata una vera e propria rivoluzione per molti veterani di guerra. Non si trattava però di un veicolo ideale perché spesso soggetto a guasti o rotture. L’automobile richiedeva manutenzioni non trascurabili e non era assolutamente semplice da guidare. Nel corso degli anni venne associata alla frase, detta in tono ridicolo: “Grazie a Hitler” dai suoi conducenti.
2. SMZ S-1L
Questa vettura era specifica per la guida tramite le sole mani, in una sua versione era possibile guidarla anche con una sola meno, in caso di pluriamputazione. A causa del suo unico faro è stato anche scherzosamente soprannominata “ciclope”.
3. SMZ S-3D
È stata il principale veicolo prodotto durante l’età sovietica. La produzione è arrivata a circa 230 mila prodotti. La sua diffusione è stata dovuta anche al fatto che il governo cedeva questo veicolo ai disabili gratuitamente per cinque anni, in modo da dare la possibilità di acquistare un veicolo nuovo una volta trascorso il temp necessario per accumulare risparmi. Le riparazioni, dopo 2,5 anni erano interamente a carico dello stato.
4.SMZ S-3A
Al termine degli anni ‘50 questo veicolo ha sostituito la sua precedente minicar a tre ruote. Aveva un consumo piuttosto elevato arrivando a consumare un litro per venti chilometri. I prezzi bassi del carburante non hanno però limitato notevolmente la diffusione.
5. ZAZ 968
Si tratta di un veicolo rumoroso e angusto, ma che i conducenti dell’epoca hanno apprezzato molto perché particolarmente adatto ai terreni angusti ed era piuttosto facile da riparare, anche per i meno esperti. Questo veicolo aveva diverse modifiche per adattare la guida anche ai disabili, era infatti adattato per chi non aveva le gambe e per chi non aveva una mano e una gamba.
6. SeAZ-1111-01
È stata una delle ultime auto progettate durante la storia dell’Unione Sovietica. A differenza dei veicoli che l’avevano preceduta questa vettura aveva una cabina piuttosto comoda, cosa che l’ha fatta apprezzare molto ai suoi fruitori. Il veicolo è stato distribuito fino agli anni 2000.
Auto sovietiche per disabili, altri link interessanti.
- Citroen eSpaceTourer, un veicolo facilmente adattabile per il trasporto dei disabili
- La mototerapia per disabili, una novità italiana
- Esenzione del bollo auto, cosa cambia per i disabili nel 2021