fbpx

L’atleta paralimpico Andrea Devicenzi attraverserà a piedi il nord Italia

L’impresa di Andrea Devicenzi lungo la via Postumia

Era il 1990 quando, Andrea Devicenzi a 17 anni, ha perso per sempre la gamba sinistra in sella alla sua moto in un incidente stradale.

Coricato in un letto di ospedale per mesi e con una gamba in meno la parola “impossibile” era divenuta il leitmotiv della sua vita. Ma una molla dentro di lui ha fatto scattare il cambiamento, pratica sport, soprattutto per tenersi in forma, finchè nel 2007 entra nella sua vita una due ruote a pedale. Da li a poco parteciperà a gare internazionali per acquisire punti necessari per accedere alle Paralimpiadi di Londra 2012.

I primi successi

Nel 2010, primo amputato di gamba della storia a riuscirci, conquisterà i 5.602 metri del “Kardlung La” in India, sulla strada carrozzabile più alta del mondo. Nel 2012 indossa la maglia della Nazionale di Paratriathlon,  nel 2016 vola in Perù dove in sella alla bici percorrerà 1.200 chilometri in 11 giorni. Nel 2018 percorre i 500 chilometri della Via di Francesco dal Santuario del La Verna fino a Roma.

La nuova impresa

Quest’anno l’atleta paralimpico si cimenterà di nuovo nel percorrere a piedi o la via Postumia con l’intenzione di dare un messaggio di positività dopo le tragedie portate dal coronavirus.

Durante il cammino saranno attraversati nove siti Unesco e cinque regioni. La partenza è prevista per domenica 23 agosto da Aquileia per raggiungere, dopo 42 tappe e 56 giorni, Genova.

Ad immortalare ogni singolo passo dell’atleta ci sarà Luca Rovelli, video maker professionista che attraverso video e foto immortalerà paesaggi, monumenti e incontri.

Torna su
Call Now ButtonChiama ora (num. gratuito)