Una nuova multispazio disponibile in svariate versioni.
Allestimento per disabili Citroen: un multispazio ideale per la conversione per il trasporto disabili, si arricchisce con una variante più piccola, da 4,60 metri. Si tratta della versione elettrica, modelli sempre più in voga negli ultimi anni, della SpaceTourer.
Caratteristiche dell’ allestimento per disabili Citroen
Il powertrain è di 136 cavalli, la batteria ha una capacità di 50 o 75kWh a seconda della lunghezza del mezzo scelto dal cliente durante l’acquisto.
Allestimento per disabili su Citroen e-SpaceTourer
La e-SpaceTourer è un modello molto versatile che può rispondere a numerose esigenze grazie alle diverse misure in cui è disponibile: la M (4,95m), XL (5,30m) e la versione piccola da 4,60m. La misura piccola è abbinabile solamente ad un accumulatore di 50kWh, che garantisce un’autonomia di 230km. Le versioni M e XL possono essere acquistate con una batteria da 75kWh che permette di offrire al mezzo un’autonomia di 330km.
Ideale per i viaggi più lunghi
Con l’ allestimento per disabili Citroen grazie all’altezza di 1,90 metri e alle porte laterali scorrevoli, si presta decisamente bene per una conversione per il trasporto disabili, sia per coloro che intendono acquistare il mezzo per fini professionali sia per utilizzo familiare. Il bagagliaio ha un volume decisamente ampio, fino a 2932 litri nella versione XL. L’abitacolo offre numerosi spazi portaoggetti che la rendono altamente dinamica, soprattutto durante i viaggi lunghi.
Gli allestimenti
La Citroen e-SpaceTourer è disponibile con diversi allestimenti:
• Feel, con pacco batterie da 50 kWh nelle tre varianti XS, M e XL da 8 o 5 posti
• Feel, con pacco batterie da 75 kWh nelle due varianti M e XL da 8 o 5 posti
• Shine, con pacco batterie da 50 kWh o da 75 kWh nelle due varianti M e XL da 8 o 7 posti.
L’allestimento Feel ha due porte laterali scorrevoli, i paraurti e gli specchietti in tinta con la carrozzeria, i vetri laterali oscurati e il lunotto posteriore apribile. Quello superiore invece aggiunge l’apertura Hands Free, un sistema audio con amplificatori e subwoofer, sedili riscaldabili e massaggianti e un tetto panoramico.
Per i professionisti
Per coloro che intendono acquistare il veicolo per ragioni professionali sono state studiate delle varianti in grado di rispondere a numerose esigenze. Ecco i modelli business disponibili:
• Business, con pacco batterie da 50 kWh nelle tre varianti XS, M e XL da 9 o 8 posti;
• Business Lounge, con pacco batterie da 50 kWh nelle due varianti M e XL da 7 o 6 posti;
• Business Lounge, con pacco batterie da 75 kWh nelle due varianti M e XL da 7 o 6 posti;
• Long Range, con pacco batterie da 75 kWh nelle due varianti M e XL da 9 o 8 posti;
Batterie e ricarica
Ogni allestimento ha tre tipologie di ricarica delle batterie:
• Domestica: con cavo di tipo 2 compatibile con la presa standard da 8A.
• Wallbox da 7,4 kW e cavo di tipo 3
• Super rapida tramite le colonnine pubbliche fino a 100kW, capace di ripristinare l’80% della batteria in mezz’ora.
Le modalità di guida dell’ Allestimento per disabili Citroen
Anche le modalità di guida sono tre:
• Normal (80kW/210Nm) assicura un ottimo bilanciamento tra prestazioni e durata
• Eco (60kW/190Nm) permette di ottimizzare il consumo delle batterie riducendo le prestazioni del motore
• Power (100kW/260Nm) permette il massimo delle prestazioni possibili.
Altri Articoli che potrebbero interessarti
- Il gradino elettrico, un ausilio utile per il trasporto disabili
- La ribaltina manuale ed elettrica, vediamo le differenze
- Disabili: agevolazioni per l’acquisto di auto elettriche