Kimap app per la mobilità è un nuovo sistema tecnologico a livello europeo che si pone l’obiettivo di supportare le persone con disabilità motorie durante i loro spostamenti in auto.
Il navigatore a misura di disabile, un’app per smartphone dedicata agli spostamenti in auto e carrozzina.
l’ app per la mobilità dei disabili motori
L’integrazione tra app e un portale dedicato offrono uno strumento ineguagliabile per il turismo sostenibile da parte di persone con disabilità motorie indicando barriere architettoniche e ottimizzando gli spostamenti in base alle necessità del disabile.
Auto per trasporto disabili in carrozzina
Un nuovo modo per spostarsi avendo uno strumento che in tempo reale segnala problematiche inerenti il fondo stradale, cosa molto importante per chi si sposta con auto per trasporto disabili in carrozzina; inoltre una volta arrivati a destinazione l’app permette di conoscere ostacoli e barriere architettoniche durante gli spostamenti con la sedia a rotelle. Le notizie vengono costantemente aggiornate in tempo reale grazie alla community.
Muoversi in sedia a rotelle fuori e dentro la città
Anche le tempistiche di viaggio e il tragitto migliore sono selezionati dall’app in base alle esigenze dell’utente. Muoversi in sedia a rotelle potrà quindi essere pianificato prima e durante il viaggio permettendo cambi di programma senza il patema di arrivare in zone non accessibili.
Le app per la mobilità da parte di persone disabili
Le app dedicate alla mobilità sono molto importanti visto la possibilità di consultazione immediata, non solo Kimap ma anche altre realtà si sono cimentate nella progettazione e diffusione di sistemi innovativi per limitare gli effetti delle barriere architettoniche sempre presenti nel nostro paese.
Un interessante articolo della rivista lautomobile parla proprio di app dedicate alla disabilità.
Per approfondire vi preghiamo di consultare il sito Kimap app per la mobilità
Notizie che potrebbero interessarti: