fbpx
umbria fondi barriere architettoniche

In Umbria arrivano i fondi per abbattere le barriere architettoniche

I fondi per abbattere le barriere architettoniche arriveranno per ottocento famiglie.

Buone notizie per quanto riguarda la situazione legata alle barriere architettoniche in Umbria: Ottocento famiglie riceveranno i fondi richiesti per la costruzione o l’adeguamento delle loro case senza barriere architettoniche.

Umbria fondi barriere architettoniche

Con l’erogazione dei fondi per le famiglie in attesa ha avuto modo di sbloccarsi finalmente una questione lasciata in sospeso fin dalla passata amministrazione. In base alle domande presentate sono stati resi disponibili oltre tre milioni di euro da utilizzare per i rimborsi a coloro che hanno realizzato dei lavori negli edifici privati con la finalità di abbattere le barriere architettoniche che insistevano sull’architettura.
L’assessore Melasecche ha annunciato che i fondi verranno destinati ad ottocento famiglie umbre che avevano presentato la domanda anche molto tempo prima. Si tratta di domande per il rimborso delle spese che le famiglie avevano già effettuato, anche svariati anni prima, per adeguare le proprie case in modo da ridurre al minimo o eliminare le barriere architettoniche.

Da quando vige la Legge 13 del 1989 non era mai stato erogato un finanziamento così alto, talmente alto da soddisfare tutte le domande presentate prima dell’anno corrente. Fino a tre anni fa l’attuazione di questa legge si era rivelato un argomento decisamente spinoso, anche a causa degli scarsi finanziamenti che avevano portato all’accumularsi delle domande. In molti, negli anni, avevano ormai perso la speranza di ricevere un rimborso da parte della Regione Umbria, ma la Giunta Tesei è riuscita a rispondere a molte delle domande che si trovavano in attesa.

“Un diritto che trova finalmente una risposta” ha commentato l’assessore Melasecche, pienamente soddisfatto di un risultato arrivato in un momento comunque piuttosto difficile per l’interno paese.

Altri Articoli

Torna su
Call Now ButtonChiama ora (num. gratuito)