fbpx
Adattamento al volante

Il volante, quali sono gli adattamenti per i disabili

Come viene adattato il volante nelle auto per disabili.

Adattamento al volante: come guida chi non può utilizzare le gambe o le braccia? Vi sono una vasta serie di adattamenti che possono essere installati all’interno di un veicolo per permettere al guidatore di utilizzare l’automobile senza usare le gambe.

Aiuti allo sterzo

La vasta gamma di aiuti allo sterzo permette di rendere più facile l’utilizzo del volante, soprattutto quando lo si utilizza con una mano sola. È utile anche in combinazione con i comandi manuali quando una mano deve rimanere sull’acceleratore.

Servosterzo alleggerito

Come suggerisce il nome stesso, questo dispositivo permette di girare il volante con maggiore facilità, adatto a coloro che non riescono ad esercitare una determinata pressione per girare il volante.

Volante a pedale

Si è spesso abituati alla guida di coloro che non possono utilizzare le gambe, ma anche per chi non riesce ad utilizzare le braccia è possibile trovare soluzioni adeguate. La funzione del volante, nel caso del volante a pedale, si sposta su un disco allo stesso livello dei pedali.

Adattamento al volante: altre opzioni

Sono numerose le opzioni per semplificare l’utilizzo del volante, è possibile infatti guidare anche tramite l’utilizzo di un joystick. L’idea generale è che ogni tipo di movimento possa essere tradotto tramite uno strumento adatto alla disabilità del guidatore. Non si tratta infatti solamente del volante ma di tutta la serie di comandi secondari che devono essere attivati come i tergicristalli, gli indicatori di direzione o l’aria condizionata.

Adattamento al volante per disabili consigli per gli acquisti

Di seguito alcuni degli ausili che iMobility installa sui suoi veicoli per renderli idonei alla guida da parte di persone invalide o con ridotte capacità motorie.

Torna su
Call Now ButtonChiama ora (num. gratuito)