fbpx
Furgone con pianale ribassato

Il pianale ribassato, quando installarlo sul proprio furgone

Il tuo furgone per il trasporto di passeggeri in sedia a rotelle ha bisogno di un pianale ribassato?

Il tuo furgone per il trasporto di passeggeri in sedia a rotelle ha bisogno di un pianale ribassato? Vediamo insieme i pro e i contro di questo adattamento su un furgone che trasporta passeggeri in sedia a rotelle.

Abbassare il pianale di un furgone per il trasporto di utenti in sedia a rotelle costituisce una delle maggiori differenze tra un concessionario e l’altro. Il processo di conversione, ovviamente, non include solamente il pianale, ma anche l’installazione di una rampa per l’accesso dei passeggeri direttamente sulla sedia a rotelle.

Il piano ribassato

Il pianale ribassato è fa parte delle modifiche che vengono realizzate sui furgoni adibiti al trasporto dei disabili in sedia a rotelle. L’altezza dal pavimento varia in base al modello del veicolo che si intende convertire e non è univoca per tutte le tipologie di furgoni.

Quando è necessario

Il pianale ribassato del proprio furgone si rende necessario in quanto consente al veicolo di adattarsi al peso e all’altezza dei passeggeri seduti sulla propria sedia a rotelle. Non sempre però il pianale ribassato è necessario. Secondo le medie nazionali i maschi adulti seduti su una sedia a rotelle raggiungono mediamente un’altezza di 140cm e le femmine di 130cm. Molti furgoni sono costruiti in modo tale da avere un’altezza di 147cm. a che non rende assolutamente necessario il fatto di abbassare il pavimento della vettura. Un’ulteriore opzione è quella di modificare i caduta del pavimento, ci sarà un effetto diretto sulle prestazioni del veicolo, spesso in modo negativo.

I vantaggi di installare un furgone con pianale ribassato

I vantaggi di un piano ribassato sono molteplici, il primo è quasi ovvio: permette all’utente in sedia a rotelle di salire comodamente tramite una rampa sul veicolo. Rendendo così decisamente più pratica e sicura la salita. Sia i passeggeri che il guidatore avranno così una visuale più libera.

I contro

Ogni modifica che viene realizzata su un veicolo ne modifica però la mobilità e le prestazioni. Un pavimento abbassato per il trasporto di utenti in sedia a rotelle cambia il baricentro e l’angolo di sterzo. Il guidatore dovrà quindi fare pratica con il nuovo veicolo per riacquistare nuovamente la stessa agilità di guida. In alcuni casi i professionisti che si occupano di abbassare il pianale del furgone rimuovono diverse sospensioni posteriori ed elementi che modificano la manovrabilità. Inoltre più è basso il pavimento e maggiore sarà la differenza di aspetto esteriore del veicolo. Questo è un punto a sfavore del pianale abbassato solamente dal punto di vista estetico, ma per molti professionisti, giustamente, anche l’aspetto estetico conta.

Consigli per acquistare un furgone con pianale ribassato:

Acquistare auto per disabili di fine serie

Torna su
Call Now ButtonChiama ora (num. gratuito)