fbpx
Bologna rampe per disabili

I negozi di Bologna saranno più accessibili grazie al progetto rampe

I negozi bolognesi saranno più accessibili.

Bologna rampe per disabili: la città di Bologna si avvia verso una nuova rivoluzione: i negozi bolognesi saranno più accessibili entro due anni grazie all’installazione di nuove rampe.

Bologna rampe per disabili : il progetto

Il progetto, approvato di recente dal Comune di Bologna, prevede l’obbligo di installazione di pedane in tutti i luoghi pubblici con lo scopo di migliorare l’accessibilità entro due anni di tempo.
Si tratta di un progetto sostenuto da oltre 15 associazioni che lavorano e si occupano di persone a mobilità ridotta e disabili. Sono già state chiaramente stabilite le linee guida che decreteranno i criteri di installazione delle pedane come l’esenzione da qualsiasi tassa per l’occupazione del suolo pubblico e l’installazione di rampe inferiori ai 50cm che non richiederanno un’apposita autorizzazione, fattore che snellirà notevolmente la burocrazia.

In futuro

Si tratta di un grosso passo in avanti per la regione Emilia Romagna, passo che ci si auspica possa essere imitato anche da altre città italiane. La Giunta, ha già annunciato l’uscita di un primo bando che offre un totale di 100 mila euro per l’adeguamento dei negozi della zona T.

Altri Articoli che potrebbero interessarti

 

Torna su
Call Now ButtonChiama ora (num. gratuito)