fbpx
sedile uscente per disabili

Gli adattamenti per i disabili sui veicoli, pianale e sedile uscente per disabili

Il pianale ribassato nei veicoli per disabili.

Sedile uscente per disabili e altri ausili: in base alla propria tipologia di disabilità è possibile trovare diverse soluzioni per poter entrare comodamente all’interno del veicolo. Il sedile girevole è una di queste. Ma nel caso in cui non fosse possibile per il guidatore abbandonare momentaneamente la sedia a rotelle per trasferirsi sul sedile girevole è possibile utilizzare un pianale ribassato, soluzione utilizzata anche nel caso del trasporto di passeggeri in sedia a rotelle. Una volta entrati all’interno del veicolo con la sedia a rotelle basterà prendere tutte le accortezze per fissare la carrozzina e si sarà già pronti per il viaggio.

Il pianale ribassato viene anche definito WAV

Un veicolo con il pianale ribassato viene definito WAV, dall’abbreviazione inglese.

Il volante

Oltre all’entrata all’interno del veicolo è possibile optare per diverse soluzioni che permetteranno al guidatore di raggiungere il volante. Una soluzione comune, in questo caso, è abbassare il pavimento della vettura. L’entrata, in questo caso, viene permessa tramite una rampa posta sul lato o sul retro dell’auto. La rampa permette di portare il guidatore fino alla posizione desiderata e permette la più totale sicurezza grazie a degli appositi sistemi di fissaggio.

Sospensione regolabile

Le rampe non sono tutte uguali. Un modo per rendere la rampa meno ripida o più corta è dotare l’auto di un sistema idraulico che utilizzerà le sospensioni dell’auto per abbassarla. Questo sistema permette di ridurre la differenza di altezza tra il pavimento e la cabina rendendo più comoda l’entrata, permettendo così di adattare la rampa alle esigenze più varie.

Configurazione del sedile uscente per disabili

La configurazione flessibile del sedile permette di poter scegliere ogni volta la disposizione per la guida. La sedia a rotelle e tutti gli altri sedili dell’auto possono spostarsi in base a chi intende guidare l’auto, adattando il veicolo alla guida su sedia a rotelle e alla guida comune. Questa soluzione è l’ideale per coloro che condividono l’automobile con qualcuno che non guida sulla sedia a rotelle.

Rampa per sedie a rotelle

Abbiamo già accennato alla rampa per l’ingresso all’interno del veicolo. La rampa influisce molto sulla tipologia di parcheggio e quindi sull’utilizzo quotidiano dell’automobile. Se la rampa viene installata sul retro è possibile utilizzare normalmente i parcheggi, ma per chi è abituato a parcheggiare lateralmente è più comodo installare una rampa laterale. Ovviamente, questa è una valutazione che si consiglia di fare sulle proprie abitudini e in base all’utilizzo che si vuole fare dell’automobile.

Sicurezza

La sicurezza ovviamente non è trascurabile. Gli adattamenti per la guida dei disabili sono testati e devono rispettare determinati standard. Avere premura di adottare tutte le procedure per fissare la sedia a rotelle è assolutamente non trascurabile.

Sedile uscente per disabili e altre soluzioni per l’allestimento

Torna su
Call Now ButtonChiama ora (num. gratuito)