Il gioco delle bocce sulla sedia a rotelle
Giocare a bocce con la carrozzina, un tempo un gioco popolare tra i bambini delle scuole e tra gli anziani in spiaggia, il gioco delle bocce non pare, nel mondo della disabilità, uno sport ormai così vecchio, ma che anzi, negli ultimi anni inizia ad attirare un sempre maggior numero di persone.
Inizialmente si era presentato come uno sport per utenti in sedia a rotelle o con paralisi cerebrale ma ora il campo di azione si è ampliato notevolmente includendo al suo interno anche concorrenti di un certo livello di professionalità. Ma non è solo il livello degli atleti ad essersi modificato, bensì anche i parametri che riguardano la disabilità dei giocatori.
Gioco delle bocce in sedia rotelle: la storia
Quello delle bocce è uno dei giochi più antichi che esistano, e la scarsità di attrezzi presenti per svolgere il gioco è decisamente sintomo della sua antichità. Affonda le sue radici nell’antica Grecia e nell’antico Egitto dove secondo alcune testimonianze pare fosse fonte di intrattenimento dal 5200 a.C. Governato dalla Boccia International Sports Federation (BISFed), il gioco delle bocce è giocato in oltre cinquanta paesi. È uno dei preferiti delle Paralimpiadi ed è ancora popolare nelle comunità locali.
Giocare a bocce con la carrozzina: come si gioca
Si gioca su una superficie dura con dimensioni del campo di 12,5 metri per 6 metri. I giocatori su sedia a rotelle lanciano le bocce per raggiungere quanto più possibile il “jack bianco” muovendole utilizzando solo i colpi delle bocce e la propria mira.
Le regole
Gioco delle bocce in sedia rotelle e le sue regole, uno sport di genere misto e si gioca su una superficie dura I giocatori di bocce competono su sedia a rotelle, lanciando, calciando o usando dispositivi di rampa per spingere palloni di cuoio, cercando di farli atterrare il più vicino possibile al jack bianco, che è stato lanciato dalla squadra iniziale. Le palle possono essere utilizzate per fermarsi vicino al jack o per far cadere altre palle in posizioni migliori. Dopo ogni fine turno, l’arbitro misura la distanza delle palle più vicine al jack e assegna un punto per ogni palla che è più vicina di quella della squadra avversaria. La squadra con il maggior numero di punti alla fine del gioco è la vincitrice.
Gioco delle bocce in sedia rotelle : l’adattabilità
L’adattabilità di questo sport è dovuto proprio alla sua semplicità che lo rende facilmente adattabile ad ogni genere di disabilità fisica ed esigenze dei giocatori. Le palle sono facili da impugnare e volendo possono essere lanciate anche con i piedi. squadre) sono facili da impugnare e possono essere spostate o lanciate con le mani o con i piedi, inoltre è possibile limitare molto gli spostamenti sul campo per il gioco, adatto a coloro che hanno poche possibilità di movimento veloce. Questo sport inoltre si presenta come un’ottima occasione di socializzazione tra disabili, anche con disabilità differenti, dando modo di creare un ottimo gruppo di sportivi.
ALTRI ARTICOLI
- Sindrome dell’arto fantasma, cos’è e come viene trattata
- Scherma e disabilità, come si gioca
- Trasporto disabili