fbpx

Disabilità e vacanze: servizi, strutture e trasporti inadeguati

Ogni anno in Europa, partono per le vacanze estive o invernali circa 150.000.000 di persone disabili con ridotte capacità motorie.

Questi dato è emerso da una ricerca a cura dall’Enat, European Network for Accessible Tourism, che inoltre ha evidenziato gravissime criticità per quanto riguarda servizi e strutture ricettive dedicate alle persone diversamente abili.

La cosa più allarmante è che anche i trasporti pubblici non sono esenti da queste problematiche: Giulia Lamarca, una blogger molto conosciuta in rete ha recentemente evidenziato che in aereo la carrozzina viene considerata come un mero bagaglio e quindi deve essere trasportata nella sezione dedicata, lasciando il disabile nell’impossibilità di muoversi (per andare al bagno per esempio).

Purtroppo anche l’accesso ai servizi igienici per molte compagnie, non contempla l’accesso da parte di portatori di handicap.

Per seguire il blog di Giulia: https://www.mytravelsthehardtruth.com

 

 

Torna su
Call Now ButtonChiama ora (num. gratuito)