fbpx
disabilità e sport acquatici

Disabilità e sport acquatici, tutti i benefici

Disabilità e sport acquatici, scopriamo quali sono e che vantaggi apportano alla salute!

Disabilità e sport acquatici: i benefici degli sport acquatici sono noti ormai a tutti, ma fin troppo spesso succede che coloro che sono affetti da disabilità non possano praticarli. Per questo sul mercato, negli ultimi anni, sono stati messi in vendita oggetti ed esperienze che permettono a svariati tipi di disabilità di abbattere le barriere architettoniche e di godere dei numerosi benefici offerti dagli sport in acqua.

Nuoto

Il nuoto è uno degli sport più popolari e seguiti anche sul teleschermo. I benefici sono noti da molti decenni; tra i più noti sicuramente quelli legati alla stabilità e alla forza muscolare. Il nuoto è ideale per le persone affette da disabilità che non hanno difficoltà a galleggiare in acqua. Il nuoto è stato ormai riconosciuto come uno degli sport più inclusivi e adatti ai processi di riabilitazione per chi si trova in una situazione di disabilità temporanea.
La maggior parte delle piscine locali e dei centri acquatici è disponibile ad offrire ottimi servizi (ed alloggi, eventualmente) alle persone affette da disabilità e non è raro trovare personale correttamente istruito per accogliere le richieste della persona.

In barca

Non particolarmente diffuso in Italia ma, dall’altra parte del mondo, in Australia, sono ormai numerosi i club di vela dedicati al mondo della disabilità. Per chi volesse fare una vacanza sportiva è possibile partecipare anche ai programmi nazionali che puntano ad assistere i velisti con disabilità. Le attrezzature offerte sono di vario tipo: barche fornite dal club, divise specifiche, il trasferimento dell’attrezzatura, la professionalità degli istruttori e le modifiche necessarie per permettere al disabile di partecipare alle uscite.

Surf

Anche in questo caso l’Australia è un passo avanti, cosa comprensibile, essendo il paese del surf per eccellenza. La Disabled Surfers Association of Australia è un’organizzazione gestita da volontari che offre anche grandi opportunità di formazione riguardo il surf per i disabili. Di recente ha anche collaborato con il produttore di sedie a rotelle Innovative Care Solutions per creare una sedia a rotelle fuoristrada Surf-n-Turf, ideale per la spiaggia.

Canoa e Kayak

Sono entrambi due sport che possono essere facilmente praticati da persone affette da disabilità. Sono adattabili e a basso impatto, cosa che li rende adatti ad essere praticati da un gran numero di persone. I partecipanti possono praticare questo sport in modo individuale, o affiancati da un istruttore che può guidarli durante l’esperienza.

Immersioni

Natura, allenamento, sport e forse anche un’occasione per fare qualche foto subacquea. Le immersioni sono una pratica sportiva che si può associare facilmente alla passione per il mare, la fotografia e il viaggio. Disabled Divers International è un’organizzazione no-profit che mira a fornire programmi di addestramento subacqueo per disabili a livello internazionale. Tale associazione si occupa di lavorare che le scuole di immersione già esistenti per permettere loro di essere sempre più recettive nel mondo della disabilità. L’assenza di gravità, inoltre, può favorire la riabilitazione e il mantenimento del tono muscolare.

Sci d’acqua

Uno sport decisamente più curioso e meno conosciuto è lo sci d’acqua. Anche in questo caso sono molte le opzioni che riguardano la disabilità. Si tratta ovviamente di uno sport indirizzato solamente ad alcuni tipi di disabilità, ma che in genere è facilmente adattabile.

Aerobica in acqua

Le lezioni di acquagym possono aiutare le persone con disabilità a sviluppare e mantenere la forma fisica, poiché l’acqua può aiutare a ridurre l’impatto dei limiti di mobilità. Le lezioni di acquagym possono essere ovviamente personalizzate e vengono offerte regolarmente in molte piscine e centri acquatici.

Kite-surf

Si tratta di uno sport difficile da adattare, ma non è impossibile. Molte scuole stanno realizzando delle attrezzature e dei sedili adattati per modificare lo sport in modo tale da renderlo accessibile anche alle persone affette da disabilità. Tandem e aquiloni da addestramento stanno spopolando sempre più nei paesi in cui si pratica regolarmente questo sport.

Disabilità e sport acquatici, altri link interessanti!

Torna su
Call Now ButtonChiama ora (num. gratuito)