Disabilità e vacanze al mare.
Le spiagge accessibili in Italia: L’estate è arrivata e con essa il bisogno di godersi un po’ di sole e di mare. Questa possibilità però, per i disabili non è sempre scontata come si può pensare. Sono ancora molte le barriere architettoniche che insistono su molte spiagge italiane ed europee.
Le spiagge accessibili in Italia
Di recente sul web è arrivata una testimonianza proveniente dai genitori di una bambina disabile che hanno dovuto trasportare a mano la figlia in spiaggia perché la zona non era dotata di un’apposita passerella. La spiaggia incriminata è una spiaggia della zona del Circeo, zona frequentatissima da un turismo benestante che dovrebbe avere i fondi per attrezzare adeguatamente le proprie zone balneari.
Il bagno in mare
Fare il bagno in mare, e godere di tutti i giovamenti che tale pratica porta, è ancora più faticoso del semplice trasporto in spiaggia. I servizi che prevedono l’ingresso delle sedie a rotelle in acqua sono ancora assenti sulle spiagge italiane e mancano le zone con un personale specializzato a servizio dei disabili.
Le zone più attrezzate
Tra le regioni più quotate in Italia per il turismo in carrozzina c’è la Toscana, che dispone di spiagge dotate di una sedia job, un lettino con le ruote che permette alle persone con difficoltà motorie di entrare in acqua da sdraiati. Sono inoltre numerosi gli stabilimenti che permettono ai disabili di raggiungere la spiaggia senza difficoltà e che offrono servizi appositi con un personale altamente qualificato.
Altri articoli
- Vacanze e disabilità, qualche consiglio su dove prenotare e cosa fare
- I diritti dei disabili che viaggiano sugli autobus
- A Crema i sentieri per disabili, cosa cambia nel centro cittadino