fbpx

Disabili: agevolazioni per l’acquisto di auto elettriche

A oggi, purtroppo, non ci sono agevolazioni fiscali specifiche che permettano detrazioni per l’acquisto di veicoli elettrici per trasporto o guida da parte di persone disabili.

Le normative attualmente in vigore in Italia, non contemplano agevolazioni e contributi per l’acquisto di automobili elettriche destinate alle persone con disabilità, la legge 104 per l’acquisto di veicoli da parte di portatori di handicap non è applicabile, quindi l’iva rimane al 22% e non al 4%.

Di seguito ecco cosa dice l’attuale normativa in materia di detrazioni fiscali per l’acquisto di auto con la legge 104:

“È applicabile l’Iva al 4%, anziché al 22%, sull’acquisto di autovetture nuove o usate, aventi cilindrata fino a:

– 2.000 centimetri cubici, se con motore a benzina

– 2.800 centimetri cubici, se con motore diesel.”

“Per l’acquisto di auto e veicoli per guida o trasporto,  il portatore di handicap ha diritto alla detrazione dall’Irpef. La detrazione è pari al 19% del costo complessivo e va calcolata su una spesa totale max. di 18.075,99 euro.”

Fonte: guida alle agevolazioni fiscali per disabili dell’Agenzia delle Entrate gennaio 2017)

Riassumendo il tutto, l’agenzia delle Entrate tratta in modo diverso l’agevolazione Iva e la detrazione fiscale per i veicoli elettrici, quindi si può detrarre il 19% ma non avere un’aliquota IVA al 4%. 

I genitori di un ragazzo di 24 anni hanno lanciato una petizione su change.org per sensibilizzare le istituzioni su questo argomento.

Anche noi di iMobility, crediamo in un futuro più sostenibile, e vi invitiamo quindi  a firmarla e condividendola con tutti i vostri amici e conoscenti.

Clicca per aderire alla raccolta firme

Torna su
Call Now ButtonChiama ora (num. gratuito)