Come funzionano i contributi per la 104 durante il coronavirus
Coronavirus contributi legge 104: Ai tempi di Covid19 per chi è in possesso dell’indennità riconosciuta dalla legge 104 le domande riguardo il funzionamento dei vari bonus sono molte. Vediamo come funziona il congedo parentale e il bonus baby sitter. Il decreto Cura Italia, volto a cercare di porre una sorta di toppa davanti alle perdite economiche registrate durante la quarantena forzata, offre un ventaglio di proposte che potrebbero adattarsi a molte famiglie.
I fondi disponibili:
25 miliardi di euro per gestire alcune delle difficili situazioni che stanno interessando le famiglie italiane in queste settimane. Alcune delle misure riguardano uno stop temporaneo dei mutui per la famiglie che si trovano in una situazione di difficoltà, congedi straordinari per i genitori che devono conciliare la vita lavorativa con la vita familiare durante il periodo di quarantena, istruzione a distanza, voucher per babysitter e molto altro. Il premier Giuseppe Conte ha affermato che l’Italia è in prima fila per il sostegno dei propri cittadini, consapevole del fatto che il decreto non basterà certo ad arginare totalmente la complicata situazione sociale in cui l’Italia riversa e riverserà nei mesi successivi alla fine dell’emergenza.
Congedo parentale:
Il congedo parentale è indirizzato ai lavoratori con figli minori di 12 anni e consente ad uno dei due genitori di restare a casa a conseguenza della chiusura delle scuole. L’indennità concessa arriverà ad un massimo di 15 giorni da utilizzare tra i due genitori ad alternanza. Per quanto riguarda la retribuzione, essa ammonterà al 50% dello stipendio. Se si desidera richiedere il congedo per un figlio in età tra i 12 e i 16 anni è possibile riceverlo, ma non sarà retribuito. Per quanto riguarda i genitori di figli disabili si potrà usufruire del congedo indipendentemente dall’età.
Il numero di giorni a disposizione potrebbe aumentare nel caso in cui venisse prolungata la chiusura delle scuole e nel caso in cui uno dei due genitori lavori nella sanità.
Baby Sitter:
Un’alternativa valida al congedo può essere la fruizione del bonus baby sitter di 600 euro al mese indirizzati al pagamento di questo servizio. È ovviamente riservato solamente a coloro che sono state regolarmente assunte con la formula del libretto famiglia. Può essere richiesto solamente dai genitori di figli con meno di 12 anni d’età. Nel caso delle famiglie monogenitoriali si potrà arrivare anche a mille euro di buono.
Anziani e disabili:
Insieme al voucher indirizzato ai più piccoli sarà possibile usufruire anche di un voucher utilizzato per i più anziani dal valore di 500 euro per il pagamento delle badanti. In questo caso il versamento dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l’assicurazione dovuti dal datore di lavoro sono stati sospesi fino al 31 maggio 2020. Saranno inoltre previsti 24 giorni in più di permesso per coloro che assistono un familiare disabile.
Mutui per la casa :
Lo stop dei mutui per la prima casa è rivolto alle persone che stanno affrontando una situazione economica difficile a causa della pandemia. Per richiederlo non è necessario presentare l’Isee. A sostenere la liquidità è stato imposto il Fondo Gasparinni che è indirizzato anche ai lavoratori autonomi che abbiano presentato un’autocertificazione recande un calo dimostrato d oltre un terzo del proprio fatturato a causa del coronavirus. Verrà previsto inoltre anche un fondo a garanzia di 500 milioni di euro che darà la possibilità di estendere i finanziamenti.
Coronavirus contributi legge 104: didattica a distanza
All’interno del decreto Cura Italia sono previsti ulteriori 85 milioni per il potenziamento della didattica a distanza. La somma sarà destinata a consentire alle istituzioni scolastiche statali di dotarsi di piattaforme e strumenti digitale e di mettere a disposizione degli studenti del materiale in forma di comodato d’uso. Saranno anche introdotte all’interno del personale scolastico degli esperti di comunicazione digitale e del funzionamento dei nuovi strumenti adottati. Ogni scuola riceverà inoltre un contributo di mille euro che potrà essere utilizzato per la formazione dei docenti sulle metodologie di didattica alternativa.
ALTRI ARTICOLI
- Coronavirus e permessi lavorativi
- Cure per i disabili durante l’epidemia
- Covid19 e allestimento auto per disabili
Pensione di Cittadinanza 2020 disabili fino a 780 euro mensili