Come scegliere il miglior veicolo da allestire per trasporto o guida disabili ?
Quali e come scegliere il miglior veicolo da allestire per trasporto o guida disabili? Trova i migliori veicoli accessibili in sedia a rotelle con questo elenco che rispecchia le auto e i furgoni più richiesti.
OPEL COMBO
Anno di lancio: 2018
L’Opel Combo Life è un’auto di grandi dimensioni conveniente e pratica. Facile da guidare, comoda e dotata di serie di 2 porte scorrevoli laterali, una base di partenza perfetta per essere allestita per il trasporto di persone disabili in carrozzina. Possibilità di scegliere tra versioni a benzina e diesel con cambio manuale oppure automatico di ultima generazione.
Il Combo Life è disponibile sia in versione a passo corto che a passo lungo, infatti le versioni XL dispongono di un bagagliaio di generose dimensioni dietro la seconda fila di sedili ideale per le esigenze di taxi, ncc, associazioni e amministrazioni.
CITROEN BERLINGO
Anno di lancio: 2018
Lanciato lo stesso anno del Combo, il Berlingo della Citroen ne condivide il pianale come le altre automobili del gruppo PSA.
Spazi interni ed esterni sono anch’essi in linea, a cambiare sono alcuni dettagli della carrozzeria e la disposizione del cockpit. E’ possibile scegliere tra versioni diesel e benzina, disponibile anche il cambio automatico ma solo per le versioni più potenti.
PEUGEOT RIFTER
Anno di lancio: 2018
Anche il Rifter è costruito sulla stessa base dell’Opel Combo Life e del Citroen Berlingo, il che significa che offre gli stessi motori e lo stesso spazio interno degli altri veicoli che fanno parte dello stesso gruppo. Quello che rende il Rifter particolarmente ricercato, è il display Peugeot i-Cockpit che fa di integrazione e semplicità d’uso i suoi punti di forza.
Anche le sospensioni concorrono a rendere il Rifter particolarmente adatto al trasporto di persone disabili grazie alle loro caratteristiche di assorbimento in grado di rendere il viaggio sempre confortevole anche in caso di strade accidentate.
Come per gli altri veicoli del gruppo, è possibile scegliere tra gli motori a benzina e diesel, con la possibilità di avere il cambio automatico a otto rapporti solo nella versione diesel top di gamma.
VOLKSWAGEN CADDY
Anno di lancio: 2021
Il Volkswagen Caddy è stato uno dei primi monovolume basati su un veicolo commerciale che è riuscito a rendere questi ultimi adatti ad un utilizzo a tutto tondo, ideale per sportivi, famiglie e naturalmente persone disabili. Forse una delle auto multispazio più raffinate della sua categoria, che garantisce standard qualitativa eccellenti, tanto da rendere il Caddy un punto di riferimento per il mercato della auto per disabili. Molte le motorizzazioni disponibili con la possibilità di avere il cambio DSG manuale o completamente automatico.
FORD TOURNEO CONNECT
Anno di lancio: 2022
Nel 2022 non è possibile acquistare la vecchia versione uscita nel 2014 in quanto è previsto il lancio del FORD TOURNEO CONNECT nella primavera 2022.
TOYOTA PROACE CITY
Anno di lancio: 2018
Molto interessante la proposta della casa giapponese che sulla base delle auto multispazio del gruppo PSA (Rifter, Berlingo e Combo) mantiene le caratteristiche che rendono i mezzi del marchio nipponico leader per affidabilità. Anche Toyota Proace per disabili, le motorizzazioni sono diesel e benzina.
TOYOTA PROACE VERSO
Anno di lancio: 2016
Più grande della versione City, il Proace Verso è un mix tra monovolume e furgone che fa dello spazio il suo punto di forza. Per questo veicolo, Toyota offre un’ampia scelta di finiture e optional: tetto panoramico, infotainment touchscreen e apertura del bagagliaio a mani libere, solo per elencarne alcuni.
Anche se le dimensioni sono importanti, il Proace Verso è facile e intuitivo da guidare, sia in ciclo urbano che extraurbano, anche parcheggiare, grazie alle ampie vetrate e ai sistemi elettronici di supporto risulta sempre agevole.
OPEL VIVARO LIFE
Anno di lancio: 2019
Come per le versioni più piccole, anche il furgone della Opel condivide il pianale con altri mezzi della stessa categoria, in questo caso parliamo del Toyota Proace Verso.
Il Vivaro Life punta sulla praticità, è possibile scegliere tra due passi (medio o lungo). Le portiere laterali e il portellone posteriore offrono ampie aperture e tutte possono essere aperte e chiuse elettricamente;
La maggior parte dei modelli è alimentata da un motore turbodiesel da 2,0 litri fluido e raffinato che può essere specificato con 100 CV, 120 CV o 150 CV. C’è anche una versione 180PS per coloro che vogliono più potenza. Il Vivaro nonostante le dimensioni è agile e facile da manovrare grazie alla telecamera di parcheggio, specchietti molto grandi e un raggio di sterzata straordinariamente gestibile. Un display head-up e un sistema di infotainment touch-screen completano ulteriormente un allestimento degno di nota.
L’accesso al veicolo, avviene grazie a una rampa in alluminio che si integra con il pianale ribassato e il sistema di ritenuta.
VOLKSWAGEN TRANSPORTER
Anno di lancio: 2015
Ormai un’icona nel settore dei furgoni da allestire per trasportare una carrozzina, nonostante sia uno dei più “vecchi” della nostra selezione, garantisce sempre un comportamento su strada ottimale e interni di qualità sia per la scelta dei materiali che per la disposizione dei comandi.
Alla guida non sembra assolutamente di essere in un furgone ma piuttosto in un’auto di grandi dimensioni, la visuale è garantita dalle ampie finestrature e dalla conformazione particolarmente riuscita degli specchietti. Optional come portellone elettrico, sedili posteriori ribaltabili e rimovibili completano e valorizzano qualsiasi trasformazione per trasporto disabili.
Le motorizzazioni più gettonate per il Transporter, sono il turbodiesel da 2,0 litri con 110, 150 o 199 CV con cambio manuale o automatico DSG, quest’ultimo tra i migliori in questo segmento. Tutti i modelli sono generosamente equipaggiati, con cruise control adattivo e infotainment touchscreen di serie.
FIAT QUBO
Anno di lancio: 2009
Una menzione d’onore per uno dei veicoli più apprezzati si sempre per quanto concerne gli allestimenti dedicati alle persone disabili in carrozzina. Purtroppo il Fiat Qubo non è più in produzione, è necessario quindi rivolgersi al mercato dell’usato per poter trasformare il mezzo. iMobility può ricercare per voi auto da adattare con pianale ribassato sia sul mercato italiano che in quello estero, adattandolo e trasformandolo con pianale ribassato, sedili girevoli, rampe sistemi di ritenuta e guida. Da notare che è anche possibile allestire veicoli già in possesso del cliente.
I MIGLIORI AUSILI PER TRASFORMARE AUTO E FURGONI
Ora che abbiamo fatto questa panoramica con alcuni tra i autoveicoli più richiesti per essere adattati per trasporto o trasformati con ausili per la guida, vi consigliamo di accedere a questo articolo dove parliamo dei migliori ausili da installare sulla vostra auto.
IL FUTURO DEGLI ALLESTIEMNTI PER DISABILI E’ ELETTRICO
In In In questo periodo di passaggio è difficile capire come districarsi, scegliere Come scegliere il miglior veicolo per disabili è più complesso visto che i mezzi elettrici stanno cominciando a diffondersi e secondo le previsioni entro il 2035 non saranno più prodotti mezzi endotermici. Anche il mercato delle auto per disabili dovrà, nel prossimo futuro, adeguarsi alle nuove normative relative alla transizione ecologica.
Seguite il link per vislualizzare il parco auto per disabili elettriche offerte da iMobility.