fbpx
Trasporto scolastico per disabili

Come richiedere il trasporto scolastico per disabili

Trasporto scolastico per disabili, come richiederlo.

L’inizio della scuola per i genitori di un bambino disabile può non rappresentare il sereno momento che molti genitori immaginano. Sono molte le domande che si si pone in questi momenti: mio figlio sarà seguito adeguatamente? La struttura sarà in sicurezza? E soprattutto: come raggiungerà la scuola? Non tutti i genitori possono accompagnare i figli a scuola e nel caso dei bambini con disabilità fisiche le domande sono molte.

A chi spetta il trasporto scolastico per disabili

La legge ha stabilito di delegare alle province il trasporto scolastico per disabili relativo alle scuole superiori, mentre delega il Comune per il trasporto nei riguardi di tutte le altre scuole.

Come ottenere il trasporto scolastico per disabili?

Per ottenere il trasporto scolastico e iniziare serenamente il nuovo anno scolastico è indispensabile rivolgersi al proprio comune di riferimento o alle province. La scuola dell’infanzia e la primaria fa riferimento alla sede comunale, mentre la scuola secondaria fa riferimento agli uffici della provincia. Prima di ogni anno scolastico è reso disponibile presso entrambi gli uffici di riferimento un modulo per predisporre la domanda online o in forma cartacea.

Chi presenta la domanda per la prima volta dovrà allegare al modulo anche la certificazione che permette di constatare lo stato di invalidità rilasciato dagli enti preposti.

Il costo e l’iter legislativo

Il costo del trasporto per disabili è gratuito per tutti, anche per gli alunni che frequentano la scuola superiore. Tale risultato è stato ottenuto con molta fatica a partire dai primi anni Settanta dove era stato sancito l’obbligo alla gratuità del trasporto scolastico per disabili che frequentassero la scuola dell’obbligo. Nel 1987 dopo una sentenza della Corte Costituzionale venne stabilito il trasporto scolastico gratuito anche per i disabili che frequentavano le scuole superiori.

L’accompagnatore

L’accompagnatore, una figura che è presente sul mezzo di trasporto oltre all’autista, si rende indispensabile quando è necessario assistere il soggetto disabile che soffre di patologie gravi che vanno oltre la disabilità agli arti. Per richiedere la presenza di tale figura è necessario fare presente la necessità all’ufficio responsabile.

ALTRI ARTICOLI

Torna su
Call Now ButtonChiama ora (num. gratuito)