Come fare domanda per il bonus indirizzato alle famiglie monoparentali.
Famiglie monoparentali bonus disabili: È stata attivata dall’INPS la pagina per richiedere il bonus rivolto ai genitori dei figli disabili per l’anno in corso. Dal 1 febbraio sarà possibile richiedere l’assegno per i genitori single disoccupati con figli disabili che è stato introdotto dalla Legge di Bilancio 2021 riguardante i nuclei monoparentali.
La disabilità dev’essere superiore al 60%
Tale assegno non va però confuso con l’assegno unico per i figli disabili che riguarda i genitori disoccupati o monoreddito che hanno figli a carico con una disabilità pari o superiore al 60%.
Famiglie monoparentali bonus disabili, il decreto
Con il decreto del 12 ottobre 2021 sono state individuate le disposizioni attuative, ma si attende ancora una circolare ufficiale da parte dell’INPS con la quale dovranno essere spiegate nel dettaglio le istruzioni operative riguardanti le modalità dei pagamenti. Al momento l’INPS ha però dato il via alla trasmissione delle domande.
Dove fare domanda
La domanda è disponibile sul sito dell’INPS per coloro che sono muniti di SPID di II livello, CIE o CNS. In questo caso la procedura è la seguente:
– Accedere al menù “prestazioni e servizi”
-Accedere a “Servizi”
-Accedere a “Contributo genitori con figli con disabilità”.
Per i Patronati il servizio è disponibile all’interno del portale “Portale dei Patronati”.
Una volta presentata la domanda sarà possibile vedere la ricevuta nella sezione apposita.
Cosa indicare nella domanda
Il genitore che si appresta a fare la domanda dovrà indicare il codice fiscale del figlio con disabilità per il quale si richiede l’assegno. Per quanto riguarda l’anno 2022 il genitore dovrà attestare il possesso di tutti i requisiti previsti dalla norma. Nel caso in cui volesse presentare la domanda anche per l’anno passato sarà possibile farlo grazie all’apposito comando “Dichiaro di voler presentare domanda anche per l’anno 2021”.
La modalità di pagamento
Per quanto riguarda le modalità di pagamento sarà possibile ricevere il bonus tramite bonifico domiciliato presso un ufficio postale o un accredito sul conto IBAN. L’erogazione del bonus cadrà con scadenza mensile.
Per approfondire: Inps Bonus monoparentali 2022