fbpx
Barriere architettoniche

Barriere architettoniche: rispettate i disabili in carrozzina, lasciate i marciapiedi liberi!

Barriere architettoniche: un appello della piccola Elena per chiedere rispetto nei confronti delle persone in carrozzina

 

Nola (Napoli)
Barriere architettoniche: la piccola Elena di 9 anni ha colpito tutti con questo video appello postato su Facebook per chiedere più rispetto verso le persone che si muovono in città con la carrozzina.

Una ragazzina coraggiosa e determinata, con le idee molto chiare su quali siano le problematiche che i disabili devono affrontare a causa della disattenzione, o peggio di comportamenti palesemente incivili; filmata dalla mamma ha voluto inviare a tutti questo video messaggio per cercare di sensibilizzare l’opinione pubblica.

Non solo auto, ma anche barriere architettoniche

Il problema non è legato solo alle auto ma anche a scooter e moto, spazzatura, tavoli e sedie, ecc., inoltre i marciapiedi non sono quasi mai dotati di raccordi per salire e scendere in autonomia, quindi il problema non riguarda solo la disattenzione delle persone ma anche la noncuranza delle istituzioni.

Elena come Greta Thunberg

Come per il caso di Greta Thunberg, le rivoluzioni, sempre più spesso partono dalle nuove generazioni, che con occhi puri ed innocenti si trovano davanti ad una società frenetica che si dimentica di mettere le persone al centro.

Visualizza il video: https://youtu.be/tpTZk7GA1UE
Fonte: La Repubblica

Si può guidare o intestare un’auto ad un’altra persona oltre al disabile?

Torna su
Call Now ButtonChiama ora (num. gratuito)