fbpx
Auto multispazio per disabili

Auto multispazio per disabili, ecco le migliori per il 2021

Le migliori auto multispazio per disabili.

Alla ricerca di un multispazio da adattare? Ecco quali sono le migliori offerte sul mercato per quanto riguarda prezzo e offerta.

Le Auto multispazio per disabili sono una tipologia di automobile ideale per la famiglia. Hanno numerosi punti in comune con le monovolume ma conservano delle caratteristiche peculiari. Essendo nati come veicoli commerciali, queste vetture hanno richiesto anni di modernizzazione per liberarsi, almeno in parte dell’aspetto grezzo tipico di tali veicoli.
Le multispazio sono le più spaziose, possono infatti contenere fino a nove posti. Possono facilmente essere adattate per uso turistico che per uso commerciale, grazie alla grande modernità dei suoi interni.

VISUALIZZA LA GAMMA COMPLETA DI AUTO PER DISABILI CON PIANALE RIBASSATO

Auto multispazio per disabili: Fiat Qubo

Fiat Qubo disabili SOTTOCOSTOSecondo i dati relativi al 2019 la vettura multispazio più venduta in quell’anno. Si tratta di una percentuale piuttosto rilevante in quanto rappresenta il 30% delle vendite di quella tipologia di veicolo. La Fiat Qubo, per chi non l’avesse ancora capito, è l’evoluzione del Fiorino, adattato in maniera tale da poter ospitare comodamente dei passeggeri. Nell’ultima versione sono stati modernizzati il paraurti anteriore e alcuni dettagli dell’abitacolo. Le porte sono scorrevoli e al suo interno risiedono cinque sedili larghi. Come stile di guida la Fiat Qubo non presenta la rigidità classica del veicolo commerciale ma si fa invece guidare con estrema facilità. Al suo fianco si pone un’altra versione simile, il Doblò. Sono due versioni che hanno smesso improvvisamente di piacere così tanto, ma non è difficile trovarla comunque nei concessionari, visto il gran numero di stock acquistati. Il prezzo di listino ammonta a circa 15mila euro per la Qubo e a poco meno di 20 mila per la Doblò.

VISUALIZZA LA SCHEDA DEL FIAT QUBO CON PIANALE RIBASSATO

Auto multispazio per disabili: Peugeot Rifter

L’ultima serie della Citroen Berlingo si è presentata con un deisgn più moderno: un muso più alto e corto, un laterale più gradevole e una maggiore personalità di design. Questo modello è disponibile in ben 64 versioni, ovvero: c’è solamente l’imbarazzo della scelta! Il prezzo di listino è di 20 mila euro circa.
Dalla stessa casa è uscita anche la cugina: La Peugeot Rifter. Questo modello di Peugeot si presenta come più sportivo e grintoso rispetto al precedente. Si distingue per le protezioni posizionate sui passaruota e sulle fiancate. Il prezzo da listino rispetto alla precedente è leggermente più alto e parte da 22 mila euro. Per chi volesse restare in Peugeot è disponibile anche una versione Traveller, più grande, infatti riesce ad ospitare nove posti. Il prezzo di listino, per questo modello è di circa 31 mila euro. Un ultimo modello suggerito è l’Opel Combo Life, che potrebbe essere un’ottima soluzione di mezzo per chi non è ancora stato convinto dalle altre due. Il listino prezzi per questa versione è anch’esso una via di mezzo, si aggira infatti attorno ai 22 mila euro.

VISUALIZZA LA SCHEDA DEL PEUGEOT RIFTER CON PIANALE RIBASSATO

Renault Kangoo

La storia della Renault Kangoo è molto lunga: nata nel 1997 fino al 2008 ha continuato a modificarsi per rispondere alle esigenze di stile dettate dalla moda e dalle nuove tecnologie. Ha una gamma di sei versioni. Sul mercato è ancora disponibile il modello Grand Kangoo, dotata di sette posti con un prezzo di listino di circa 23 mila euro.

VISUALIZZA LA SCHEDA DEL RENAULT KANGOO CON PIANALE RIBASSATO

Auto multispazio per disabili: Volkswagen Caddy

Questo veicolo è disponibile in due varianti di carrozzeria. La versione più lunga è stata aumentata di 33cm e ora ha la possibilità di ospitare fino a sette passeggeri. Si presenta versatile con i sedili reclinabili e ha un’ottima accessibilità grazie alle porte posteriori scorrevoli. Il prezzo di listino di aggira attorno ai 22 mila euro.

VISUALIZZA LA SCHEDA DEL VOLKSWAGEN CADDY CON PIANALE RIBASSATO

Ford

Dalla casa, dopo il modello Transit è disponibile la Tourneo che propone due carrozzerie: Courier, lunga 4 metri e 16 centimetri e capace di ospitare cinque posti, mentre la Connect è disponibile in cinque o sette posti, con una lunghezza di 70 centrimetri in più. I motori per entrambi sono disponibili in varie declinazioni da 75 e 101 CV per la Courier e da 120 per la Connect. Il prezzo è molto variabile: dai 18 mila ai 28 mila euro.

VISUALIZZA LA SCHEDA DEL FORD CONNECT CON PIANALE RIBASSATO

Torna su
Call Now ButtonChiama ora (num. gratuito)