Scopriamo quali sono gli autoveicoli per disabili da acquistare nel 2021
Fiat Qubo e Dacia Dokker con pianale ribassato sono sicuramente tra le auto più interessanti per qualità prezzo.
Acquistare auto per disabili di fine serie nel 2021: nonostante le nuove uscite per quanto riguarda gli autoveicoli che possono essere allestiti con l’installazione di un pianale ribassato per l’accesso con la carrozzella, i modelli di fine serie della scorsa generazione restano ancora molto interessanti per quanto riguarda il rapporto qualità prezzo.
Acquistare auto per disabili di fine serie nel 2021
In questa categoria di veicoli rientrano sicuramente il Dacia Dokker che da sempre ha fatto del rapporto qualità prezzo il suo punto di forza e il Fiat Qubo che tutt’ora è l’autoveicolo per invalidi con le dimensioni compatte più interessante sul mercato.
Dacia Dokker per invalidi – Fine serie
Non si sa ancora se il Dacia Dokker verrà rinnovato nel 2021 o nel 2022, a tal riguardo per ora girano in rete solamente indiscrezioni. E’ comunque possibile acquistare il veicolo della Dacia e allestirlo sia con l’abbassamento del pianale che con ausili per la guida. Chiamateci direttamente per conoscere la disponibilità del Dacia Dokker per disabili nel 2021
Fiat Qubo per invalidi – Fine serie
Come per il Dokker, anche la produzione futura del Fiat Qubo è in forse, per ora di sicuro c’è solo l’uscita del nuovo Fiat Fiorino destinato all’uso commerciale. Anche in questo caso disponiamo di auto di fine serie che possono essere allestite con pianale ribassato per trasporto disabili o con sistemi adatti a guidare il mezzo da parte di portatori di handicap. Chiamateci direttamente per conoscere la disponibilità del Fiat Qubo per disabili 2021
Installazione pianale ribassato su auto usate
Molto interessante è anche la possibilità di installare un pianale ribassato per l’accesso con la sedia a rotelle su autovetture usate, siano esse di proprietà del cliente che acquistate per lo scopo nei classici canali di vendita. Tutte le lavorazioni effettuate da iMobility sono eseguite a regola d’arte controllando e revisionando il mezzo prima di effettuarle. Chiaramente il mezzo verrà collaudato in modo da essere conforme alla circolazione e idoneo alle agevolazioni della legge 104 per l’acquisto di auto per disabili
Non esitate a contattarci per conoscere costi e tempistiche.
Come scegliere l’auto per disabili di fine serie
Prima di acquistare un automezzo per disabili è di fondamentale importanza partire con uno studio relativo alle misure antropometriche della persona e il tipo di utilizzo dello stesso. L’accesso al mezzo è condizionato dall’altezza, dal tipo di carrozzina e dalle esigenze del trasportato: ad esempio a volte è necessario avere un sedile allineato alla carrozzina per assistere il trasportato durante il viaggio. Altre variabili sono le dimensioni del veicolo in funzione del suo utilizzo principale, urbano o extraurbano e i costi annui di gestione. Il nostro staff è sempre a vostra disposizione per una consulenza senza impegno al numero verde gratuito 800897801.
La Gamma di autoveicoli per disabili iMobility
Naturalmente oltre al Qubo e al Dokker, è sempre possibile scegliere il veicolo tra i mezzi della gamma iMobility sia con pianale ribassato che con sollevatori e rampe piuttosto che ausili per la guida. Disponiamo sia di mezzi nuovi che usati, per conoscere la disponibilità, non esitare a chiamarci ai seguenti recapiti:
iMobility srl
Numero Verde gratuito: 800897801
e-Mail: info@imobility.eu